Confindustria Alessandria dispone di due aggregazioni delle imprese per l’assistenza sul mercato dell’energia:
Sono inoltre disponibili servizi dedicati alle imprese consorziate a Energal e a tutte le imprese associate per la gestione dell’energia, come descritti di seguito.
Il Consorzio è stato costituito nel 2000 a seguito della liberalizzazione del Mercato elettrico e del gas, avviato con il decreto legislativo 79/99 di recepimento della Direttiva europea 91/96/CE.
Energal gestisce per conto delle imprese consorziate i contratti di acquisto di energia elettrica e gas, garantendo le migliori condizioni possibili e gestendo le fasi di fixing, analizzando l’andamento dei mercati. Possono aderire al Consorzio tutte le imprese del territorio, previo accoglimento della domanda da parte del Comitato Direttivo. La quota di adesione una tantum, è di 750,00 euro ed è previsto un contributo annuale alle spese tecniche e amministrative del Consorzio, ripartite in proporzione ai consumi della singola consorziata.
In calce a questa pagina è disponibile lo statuto del Consorzio Energal e la modulistica per la richiesta di adesione.
Il Consorzio, in collaborazione con VISIO S.P.A., società partner, rende inoltre disponibile alle proprie imprese consorziate una piattaforma web di monitoraggio consumi e costi energia elettrica e gas, con area riservata dedicata, che include la simulazione della pre-fattura mensile energia elettrica/gas e la produzione di un report mensile dei prelievi di energia elettrica con segnalazione di eventuali penali di reattiva, superi della potenza disponibile e andamenti progressivi annuali. Su richiesta e con un costo aggiuntivo estremamente contenuto, i consorziati possono integrare i servizi della piattaforma con il servizio opzionale di controllo fatture automatizzato. In calce a questa pagina è scaricabile un file zip con gli esempi della reportistica ottenibile dalla piattaforma web (inclusi esempi della reportistica opzionale su richiesta).
Le Aziende Consorziate ricevono inoltre un aggiornamento settimanale sull’andamento dei mercati dell’energia e sugli indici prezzi power e gas.
Il Gruppo di Acquisto costituito presso Confindustria Alessandria, ha lo scopo di offrire opportunità di risparmio alle “piccole” Utenze e opera sia per le forniture di energia elettrica che di gas naturale.
Le aziende interessate possono richiedere al servizio energia le attuali condizioni
Lo sportello gratuito, realizzato In collaborazione con Visio SpA, è dedicato alle imprese associate e offre i seguenti servizi:
Confindustria Alessandria ha sottoscritto una convenzione con Visio Spa per servizi specialistici, che vengono offerti a prezzi convenzionati, inferiori a quelli di mercato. Le aziende interessate possono chiedere al servizio Energia, informazioni di dettaglio sui costi e le modalità di erogazione dei servizi:
Il servizio è articolato nelle seguenti fasi:
Predisposizione delle pratiche necessarie al conseguimento del riconoscimento del titolo di Impresa a Forte Consumo di Energia e all’ottenimento dello sgravio riguardante gli oneri generali di sistema sulle forniture di Energia Elettrica, secondo quanto previsto dal d.l. 131/2023 e ss.mm.ii, e/o sulle forniture di Gas Naturale, secondo quanto previsto dal D.M. 541 del 21/12/2021 e ss.mm.ii
Il servizio è articolato in quattro fasi:
Il servizio prevede l’accesso dedicato al Gestionale MyVisio, grazie al quale il CLIENTE, per tutte le utenze, potrà disporre di:
L’art. 53, commi 8 e 9, del Testo Unico delle Accise (T.U.A.) prevede per i Soggetti Obbligati l’invio telematico della dichiarazione annuale di consumo entro il mese di marzo dell’anno successivo al periodo di imposta.
Per soggetto obbligato si intende tutti gli esercenti officine di produzione di energia elettrica, tra i quali si segnalano i Titolari di Impianti di produzione (da fonti rinnovabili o da fonte fossile) e i Titolari di Officine elettriche di acquisto (per usi esenti nel processo produttivo).
Il servizio proposto riguarda la predisposizione del modello “AD-1” e l’assistenza per le varie attività necessarie al rispetto della normativa prevista dal TUA, nello specifico:
Inoltre verranno svolti per conto dell’azienda i seguenti servizi aggiuntivi:
Il servizio Energy Management include le seguenti attività:
Per maggiori informazioni:
Servizio Energia
Fausto Pupo – 0131 201551 – 3385262026 - f.pupo@confindustria.al.it