Il webinar ha l’obiettivo di analizzare le principali criticità e offrire alcune indicazioni operative.
Segnaliamo che con ordinanza di esecuzione HFP/1314/2022, del 28 dicembre sono stati approvati
Il modello 592 "Imposta speciale sui contenitori di plastica non riutilizzabili. Autovalutazione” e
Il modulo A22 "Tassa speciale sui contenitori di plastica non riutilizzabili. Domanda di reso".
Tali elementi determinano la procedura per la gestione del tributo in Spagna e regolano l'iscrizione nel Registro Territoriale, la tenuta della contabilità e la presentazione del libro dei registri di magazzino.
https://www.boe.es/diario_boe/txt.php?id=BOE-A-2022-23749
I profili dell’imposta richiamano lo schema della plastic tax italiana che, come richiesto reiteratamente da Confindustria Alessandria, è in via di superamento.
Al fine di analizzare le implicazioni operative per le imprese che effettuano cessioni di beni verso la Spagna, questa Confindustria promuove un webinar per
venerdì 24 febbraio, ore 9.00
dal titolo
Spagna - Gli aspetti operativi della cessione di beni alla luce della plastic tax
L’occasione sarà utile anche per riflettere sulle implicazioni connesse all’etichettatura ambientale dei prodotti.
La partecipazione è gratuita e riservata alle imprese associate, per ragioni organizzative Vi preghiamo di confermare la Vostra partecipazione telematicamente cliccando ad inizio pagina nella sezione "ISCRIVITI ORA" con le consuete modalità; trasmetteremo le indicazioni per il collegamento nel pomeriggio di giovedì 23 febbraio.