Il nuovo regolamento UE 2023/1230, abroga la direttiva 2006/42/CE e la direttiva 73/361/CEE e stabilisce i requisiti di sicurezza per le macchine. In allegato la nota di commento di Confindustria.
Sul sito INAIL è disponibile il modulo di domanda per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2024, relativo agli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel corso del 2023.
Pubblichiamo le considerazioni di Confindustria sui profili di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro nel nuovo codice dei contratti pubblici.
Pubblichiamo il commento di Confindustria sulle novità introdotte dalla legge di conversione del “decreto lavoro”, in materia di sorveglianza sanitaria
Sistedil organizza un corso che include, tra altro, la qualifica da coordinatore per la sicurezza in cantiere (ex 494/1996). Il corso è interamente finanziato
Riportiamo il commento di Confindustria alle novità introdotte in tema sicurezza lavoro, sistema ispettivo e estensione della copertura assicurativa Inail
Il Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’ASL di Alessandria presenta il Piano Mirato di Prevenzione (PMP) per le attività di saldatura – Venerdì 12 maggio 2023