Ogni impresa associata ha diritto di partecipare alle scelte, alla formazione delle politiche dell’Unione attraverso i ruoli e le funzioni previsti dallo Statuto
Sono Organi della Associazione
Cariche sociali 2021 - 2023
Coppo Laura
ARENA Marco (invitato permanente)
BARBERO Lorenzo
COLONNA Giorgio
COLOMBANI Fabio
CRIVELLI Alessia
DIOTTO Andrea
DONATO Federico
GARBARINO Danilo
GEMMA Augusto
MAINO Tiziano (membro di diritto Presidente Comitato Piccola Industria)
MARGAGLIONE Massimo
MOSCHINI Federica
PAGLIERI Barbara
PARANDERO Marco
POLIDORO Domenico (invitato permanente)
POLLICI Alfredo
PRIGIONE Bartolomeo
RICAGNO Stefano (membro di diritto Presidente Gruppo Giovani Imprenditori)
ROMANI Luca
ROSSO Giovanni
ROVETA Roberto
VALVASSORE Paolo (membro di diritto Presidente Collegio Costruttori Edili)
VOLPI Carlo (membro di diritto Presidente Piccola Industria)
Cariche sociali 2018 - 2022
CICHERO Luigi
GUALA Piergiacomo
LULANI Bruno
MARIANO Luciano
OZZANO Roberto
MALVEZZI Roberto
MARTINOTTI Piero
ZAIO Alberto
BAGNASCO Giovanni (membro supplente)
BIORCI Dario (membro supplente)
Altri Organismi di rappresentanza
All’interno del sistema Confindustria, e anche di Confindustria Alessandria, operano, in modo sinergico e diffuso tre organi di rappresentanza specifica :
Gruppo Piccola Industria
Raggruppa oltre l’80% delle aziende che rappresentano la struttura portante del sistema industriale alessandrino; le imprese che partecipano alla Piccola industria eleggono un loro rappresentante sia nel Consiglio Direttivo che nel Comitato Esecutivo. La "piccola industria" ha lo scopo di trattare i problemi specifici delle industrie minori e di evidenziarne gli interessi e le esigenze di sviluppo nel quadro dell’industria e dell’economia nazionali.
Sostiene e stimola la consapevolezza delle funzioni sociali, economiche e politiche della libera iniziativa imprenditoriale e contribuisce alla formazione professionale e alla maturazione dei giovani imprenditori e dirigenti. Partecipa con un proprio rappresentante sia al Consiglio Direttivo che al Comitato Esecutivo dell’Unione.
Gruppo delle Aziende Orafe Valenzane
Il Gruppo Aziende Orafe Valenzane, costituito dalle Aziende del settore associate a Confindustria Alessandria, viene istituito nel 2015 a seguito della liquidazione dell’Associazione Orafa Valenzana.
Il distretto orafo valenzano rappresenta la prima voce dell’export provinciale ed i gioielli manufatti a Valenza sono presenti in tutti i mercati di riferimento.
Le attività del Gruppo vengono pianificate dal un Consiglio Direttivo composto da Imprenditori orafi che a loro volta eleggono il Presidente.
Sono prossimi i rinnovi delle Cariche associative, pertanto chi fosse interessato, può avanzare la candidatura entro il 27 aprile 2022.
Trasparenza delle erogazioni pubbliche
Comunicazione ai sensi dell'art. 1, commi 125-129 della legge 4 agosto 2017 n. 124 - Misure di trasparenza nel sistema delle erogazioni pubbliche
Nel corso dell'anno 2019, non sono state incassate erogazioni pubbliche. Nel corso del 2020, sono stati incassati due contributi dalla locale CCIAA per progetti riguradanti la promozione del gioiello valenzano nel mercato cinese (15.000€) e per il progetto "Residenze Universitarie" (10.000€). Nel corso del 2021, sono stati ricevuti a seguito della partecipazione al Bando della Regione Piemonte, 47.052€ come parziale rimborso delle spese sotenute per il Progetto WAPIL - Welafre Aziendale per Imprese e Lavoratori